top of page

LA MALATTIA


La parola malattia proviene dal latino male aptus" traducibile in “malconcio – malmesso”, e da male-actio = mala-azione = malattia indotta per azione errata, dovuta all'ignoranza della mente del soggetto. Nella medicina tradizionale si definisce che una persona è malata quando compaiono dei sintomi nel corpo e si opera per estinguere questi sintomi o per tenerli sotto controllo.


Ma la malattia per me è quando una certa armonia scompare nel corpo e viene ribaltato un certo ordine. Ma questo disequilibrio non avviene solo nel piano fisico ma può nascere nel campo emozionale, mentale o spirituale. Quando i sintomi compaiono si avverte un certo smarrimento e se persistono subentra la paura che congela e che molto spesso blocca ogni azione e ti fa dire, ma “non è possibile che questo accada proprio a me”. I sintomi in qualche modo esigono la nostra attenzione ed un’attenta osservazione. Quando si manifesta la malattia, tutta l’attenzione viene attirata li, è la vita si ferma, e ti fa mettere in discussione tutta te stessa. È come essere travolto da un treno in corsa. Ma questo treno innesca in alcuni, un processo di risveglio, che permetterà di comprendere cosa stiamo facendo di sbagliato nella nostra vita. La nostra coscienza o anima, è colei che sceglie questa prova per noi, perché è giusto il tempo di curare e guarire noi stessi. La malattia ci aiuta a ritrovare la strada verso noi stessi, ci costringe a mettersi al primo posto, ci costringe ad analizzare la vita in tutti I suoi aspetti e ci fa riflettere su cosa ci è veramente mancato fino a quel momento. Ci fa nuovamente apprezzare tutte le piccole cose della vita e ci fa comprendere che la vita è un dono che bisogna saper accogliere ed apprezzare in ogni momento. La guarigione può solo avvenire se trasformiamo noi stessi e ci incarniamo totalmente, e diventiamo i veri protagonisti sul palcoscenico della nostra vita. La malattia riporta al centro di noi e così spariscono gli egoismi, le prese di potere, le molte illusioni ed il nostro cammino viene redirezionato.


Dietro ad una malattia ci sta un grande insegnamento di vita che se compreso, porterà ad un grande salto evolutivo. La malattia non deve fermare ma deve spingerci verso un cambiamento inevitabile, perché ci potrà aprire porte incredibili, opportunità nuove e persone diverse con cui condividere. La malattia porta sofferenza a tutti I livelli ma sta a noi imparare a non soccombere e imparare ad accoglierla con compassione. Le quattro nobili verità del buddhismo dicono:


Prima nobile verità

  • C'è la sofferenza.

  • La sofferenza deve essere compresa.

Seconda nobile verità

  • Esiste un'origine della sofferenza: è l'attaccamento al desiderio (tanha).

  • Il desiderio deve essere lasciato andare.

Terza nobile verità

  • Esiste la cessazione della sofferenza.

  • La cessazione della sofferenza deve essere realizzata.

Quarta nobile verità

  • Esiste un sentiero che porta alla cessazione della sofferenza.

  • Il sentiero che porta alla cessazione della sofferenza deve essere coltivato e realizzato.

Tutto può cambiare nella vita da un momento all’altro, quindi cerchiamo di vivere nel presente più possibile è di aderire completamente al progetto della nostra anima.


di Angela





bottom of page