COME È CAMBIATA LA MIA VITA CON LA MEDITAZIONE

Iniziai a meditare circa 23 anni fa, quando incontrai una maestra di vita nel mondo della Psicosintesi, che mi invitò a partecipare ad uno dei suoi gruppi di meditazione. All’inizio fui molto riluttante, e lei insistette diverse volte senza demordere, e così poi accettai, e da quel momento tutto ebbe inizio.
All’inizio non fu molto facile apprendere questa pratica perché la mia mente voleva mantenere il controllo e mi era molto difficile lasciarmi andare. Mi ci volle davvero diverso tempo di pratica per riuscire nel intento. Ma grazie alla mia tenacia e determinazione, andai avanti ed appresi tante tecniche e fui inserita in un percorso di formazione per condurre gruppi di meditazione. A quell’ epoca tutto era nuovo, ed in me uscì fuori il mio lato di ricercatrice. Iniziai a praticare molto, a studiare, a conoscere ed a entrare nel mondo interiore. Tutto era molto affascinante, misterioso.
Dopo tanti anni di pratica, ebbi la fortuna di incontrare nuovi Maestri, che mi incitarono a creare delle vere e proprie meditazioni, seguendo il mio intuito. Non riuscivo ad accettare che ne ero davvero capace, e declinavo sempre l invito, non sentendomi mai pronta. Ma un bel giorno, compresi che creare meditazioni o visualizzazioni estemporanee, è uno dei mie doni.
La meditazione dovrebbe essere una pratica quotidiana perché aiuta veramente a ritrovare sé stessi, il proprio centro, ad attivare la consapevolezza e conoscenza degli eventi che accadono nella vita, ad affrontare e gestire dolori e sofferenze, ad allentare lo stress, il rimuginare , a sviluppare tutti i nostri sensi, e creare uno spazio dove ricaricare le batterie, contribuisce ad innalzare le difese immunitarie, aiuta nell’accettare se stessi e gli altri, cambia la visione della vita.
Ci sono tante tipologie di meditazioni ed io negli anni, ne ho provate diverse, ed al momento quella che pratico, e faccio fare esperienza agli altri, è la meditazione creativa, angelica e Mindfullness Biodinamica. Ognuna ha approcci e modalità diverse, ma portano tutte verso un’unica verità, la conoscenza di se stessi ed una vera e propria evoluzione di sé.
Io consiglio a tutti di meditare, se volete veramente apportare un cambiamento dentro di voi e migliorare la qualità della vita. Quando modifichiamo il nostro interno anche le situazioni di vita intorno a noi, si modificano.
Inoltre, meditando si fa anche un grande lavoro di pulizia e purificazione della nostra energia, che piano piano si fa sempre più cristallina. Quello che emaniamo a livello energetico ha un impatto sostanziale nell’ ambiente in cui viviamo e lavoriamo. Noi emettiamo delle onde, delle vibrazioni, che riflettono il nostro benessere fisico, emotivo e mentale.
Tutti hanno la capacità d’imparare a meditare a qualsiasi età e non ha controindicazioni.
Commenti
Posta un commento